Prodotti Tipici
I prodotti tipici di Masseria Il Capitolo sono tutti conditi con l’olio extravergine d’oliva prodotto in frantoio. La cura con cui trattiamo i nostri prodotti è pari a quella con cui produciamo il nostro olio.

Crema di OLIVE VERDI
Ottenute dalla lavorazione di olive Termite di Bitetto, Bella di Cerignola o olive di Avetrana. Periodo di lavorazione: Settembre – Ottobre. Prodotto spalmabile. Ottimo in abbinamento su crostini di pane e salumi come prosciutto crudo e salame felino. Ideale per l’aperitivo.

Crema di OLIVE NERE
Ottenute dalla lavorazione di olive Leccino 0 olive Tondino in piena maturazione. Periodo di lavorazione: tardivo Settembre – Ottobre – Novembre. Prodotto spalmabile. Ottimo in abbinamento su crostini di pane e formaggi semistagionati.

PESTO VERDE
Ottenuto dalla combinazione di basilico, pecorino, pinoli ed erbe stagionali. Prodotto spalmabile. Ottimo come condimento per primi piatti.

POMODORI SECCHI in olio extravergine d’oliva
Ottenuti dall’essiccazione di pomodoro San Marzano. Periodo di lavorazione: Luglio – Agosto. Ottimi da servire come antipasto e aperitivo.

Crema di POMODORI SECCHI
Ottenuti mediante la lavorazione dei pomodori secchi con l’aggiunta di spezie. Prodotto spalmabile. Ideale come condimento su crostini di pane e friselle.

Condibruschetta ai POMODORI SECCHI
Ottenuto mediante triturazione dei pomodori secchi. Utilizzato come condimento su pasta e per la preparazione di antipasti e aperitivi.

Condibruschetta ai CARCIOFI
Ottenuto dalla triturazione dei carciofi per rendere il prodotto più granuloso e, quindi, facilmente utilizzabile su bruschette e friselle. Ottima guarnizione per primi piatti.

Marmellata di PEPERONCINO
Ottenuta con la lavorazione di peperoncino fresco, in agrodolce. Gusto, inizialmente, dolce ma dal retrogusto piccante. Particolarmente indicato l’abbinamento con formaggi semistagionati.

Crema di ASPARAGI
Ottenuta mediante la lavorazione degli asparagi coltivati. Ottimo come condimento per primi piatti.